
Villaggio Eden
Comunità
Asia e Franz sono i due fondatori dell' ecovillaggio Eden.
Dopo essersi trasferiti dal Trentino alla Toscana hanno iniziato ad accogliere persone interessate al loro progetto, offrendogli la possibilità di vivere un'esperienza diretta
di vita pratica, comunitaria e partecipando ad un percorso di crescita personale.
Attualmente ci sono una decina di persone che hanno deciso di fermarsi per fare l'anno di prova e scegliere consapevolmente di vivere questa nuova realtà.
Altre persone invece sono all'inizio del percorso di esperienza.

Franz
Franz ha lavorato come Contadino nell'azienda di famiglia e poi ha proseguito l'attività come imprenditore. Da oltre trent'anni coltiva la terra con il metodo biologico.
Ha seguito vie spirituali facendo ritiri individuali di meditazione e ritiri al buio.
Ama la Natura, le Montagne, la Contemplazione ed il Silenzio.
La sua aspirazione è creare una comunità di persone consapevoli verso un cammino spirituale.

Asia Loretta
Asia ha iniziato il suo percorso come Naturopata e poi si è formata in svariate tecniche di guarigione e di consapevolezza. La vita è stata la sua più grande Maestra oltre ad avere incontrato Maestre/i Spirituali sul suo percorso in Italia e nel Mondo.
Tiene corsi ed incontri individuali sulla crescita personale (Massaggi, Tantra, Sensitività e Medianità).
La sua passione è vivere nella Natura a contatto con gli Animali. Da sempre il suo sogno è di creare un ecovillaggio.
Le persone che hanno scelto di fermarsi e di condividere il Progetto di Villaggio Eden:
Anila
Anila ha lavorato come estetista in un centro benessere, occupandosi del benessere alla persona. Ha poi deciso di cambiare vita e di riprendere il contatto con la natura, gli animali e se stessa. Ora si prende cura degli animali con molta passione e dedizione, sentendosi molto più libera di prima nel gestire meglio il suo tempo ed il suo lavoro.
Nella comunità le piace condividere il momento dei pasti dove tutti i membri del villaggio si ritrovano insieme. Un elemento importante per lei è, che nel momento del bisogno, c'è sempre la disponibilità di qualcuno ad ascoltare e/o ad aiutare.

Serenella
Dopo trent'anni di vita in città a lavorare nel campo della moda, ha sentito il richiamo di tornare a vivere in natura a contatto con Madre Terra come nei ricordi della sua infanzia.
Per lei è molto importante vivere in comunità e condividere la parte più profonda e spirituale di sè con gli altri.
Mette a disposizione il suo talento nella sartoria e si rende disponibile a collaborare nelle varie attività con passione e volontà, divertendosi e felice di incontrare persone nuove che si avvicinano al Villaggio per conoscere questa realtà.


Giorgio
...dopo anni nel business to business e poi nella ricerca interiore, il viaggio della Vita gli fa vedere che non c'è nessun luogo dove andare e comunque ci si arriva lo stesso.
Ama il Camminare e l'equanimità silenziosa della Natura, l''Eden è un riflesso infinito, dove incontri il Passo perfetto che sta a meta' strada tra il movimento e la sua assenza...

Rossella
Rossella si definisce amante della natura e degli animali, ha trascorso tutta la sua vita in montagna facendo esperienza diretta con l'azienda agricola di famiglia. Dopo essersi diplomata come parrucchiera ha seguito la sua passione per diventare maestra "outdoor education" e frequentando l'accademia di Pedagogia Steineriana.
Ha fatto esperienza in ambito educativo in natura e in fattoria con bambini da 1 a 6 anni.
Ha viaggiato in vari paesi per lavorare come volontaria con i bambini disagiati. Le piace viaggiare e fare nuove esperienze.

Sattva
Sattva ha lavorato 18 anni in importanti aziende e ad un certo punto della sua vita ha scelto di ritrovare se stessa facendo diverse esperienze in ecovillaggi e comunità, cercando la propria strada in natura e in contesti di crescita spirituale.
Al Villaggio Eden ha scelto di portare le proprie capacità prendendosi cura dell'accoglienza nel preparare le camere per gli ospiti e rendendo confortevoli gli spazi in comune.
Momenti di quotidianità della Comunità
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |